Seleziona un corso
DVR per studi professionali - seminario di mezza giornata
Tutela dei dati e privacy negli studi tecnici
la protezione delle informazioni e dei dati dei progetti, anche di natura intellettuale
Il progetto strutturale: aspetti concettuali e normativi
Aggiornamento normativo e procedure in materia edilizia e paesaggistica
Venerdì 28 febbraio 2014 – h, 15.00 – 18.00
Vulnerabilità sismica con Mastersap - Esempi applicativi
Miglioramento sismico edifici industriali prefabbricati esistenti
Corso base di termografia nel settore delle costruzioni e strumentazione di supporto per analisi
Auditor interno di sistemi di gestione per la qualità (iso 9001)
La direzione dei lavori strutturale ed il collaudo statico nel quadro normativo del d.m.14-01-2008
Testo Unico sulla sicurezza D.Lgs. 81/08; istituzione obbligatoria per gli studi professionali del “SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE DEI RISCHI”
Riunione annuale con consulente fiscale studio Tentorio Bergamo
Certificatori energetici degli edifici
Il conventino - via Gavazzeni Bergamo
CENED+ , Decreto 5796 del 11.06.2009 e allegato alla nuova procedura di calcolo
Passaggio al BIM Building Information Modeling
Dalmine 25 marzo 2011
Corso di aggiornamento per coordinatori sicurezza
Serie di incontri per garantire l’aggiornamento dei professionisti operanti come Coordinatori della Sicurezza.
Corso di aggiornamento professionale: ntc d.m. 14.01.08: un procedimento semplificato per velocizzare il calcolo delle strutture
Il corso riguarda progetto, calcolo, D.L. e collaudo delle strutture
Obblighi introdotti dalle nuove norme
Con la pubblicazione su Gazzetta Ufficiale (Supplemento Ordinario n. 30, G.U. 4 febbraio 2008), delle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC-D.M. 14/01/08), si conclude un lungo e tormentato percorso di aggiornamento delle norme tecniche italiane (ripetute ordinanze, continue sospensioni, una prima emanazione di norme tecniche con il D.M. 14/09/05, proroga di quest’ultime causa difficoltà applicative).
TerrEC78: calcolo portate e cedimenti delle Fondazioni in campo sismico
EXPO 2015 - Visita tecnica MI-RHO
Visita tecnica MI-RHO
EXPO2015
Venerdì 10 Aprile 2015
Venerdì 17 Aprile
Analisi di vulnerabilita’ e progetto di adeguamento di edifici esistenti: approccio concettuale e quadro normativo
CALCOLO DELLE STRUTTURE RESISTENTI AL FUOCO - calcolo tabellari ed analitici
Novità per la fiscalità degli ingegneri e problematiche inerenti il modello unico 2015 e lo studio di settore WK02U
Visita tecnica padiglioni expo 2015
IL CALCOLO DELLE STRUTTURE IN LEGNO
Focus su CADIPROF, EBIPRO e la nuova Gestione Professionisti - Il Recupero Crediti
seminario gratuito valido ai fini dell'assegnazione di n. 3 CFP
PaleX: pali di fondazione in campo sismico (e nei casi di liquefazione)
Corso organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bergamo con la collaborazione di InarSind Bergamo
Corso valido ai fini di 16 CFP
RECUPERO DI STRUTTURE IN LEGNO ESISTENTI
Termografia in edilizia: 1° e 2° livello secondo UNI EN ISO 9712:2012
LA FISCALITÀ DEGLI STUDI PROFESSIONALI: NOVITÀ FISCALI PER L'ANNO 2016, IL REGIME DEI MINIMI E LA DICHIARAZIONE REDDITI 2015
Introduzione alla nuova versione della ISO 9001:2015 – nuovi requisiti e variazioni
CORSO PROGRAMMATO PER IL 31.01.2017 - ORE 9-13; 14-18
Presso Proj.eco Engineering DALMINE (BG) VIA BOSCO FRATI, 16
Corso analisi e modellazione strutturale degli edifici multipiano in legno (xlam, platform frame)
ARCHITETTI, INGEGNERI E LIBERA PROFESSIONE Strategie e azioni per una professione migliore – Esperienze a confronto
SEMINARIO SUL MODELLO REDDITI 2017
SISMA-BONUS – LA LEGGE 11 DICEMBRE 2016 N. 232 – LE LINEE GUIDA (D.M. 28 FEBBRAIO 2017) ISTRUZIONI OPERATIVE E OPPORTUNITA’ PER I CITTADINI
*** ULTIMI POSTI ***
Bergamo, Venerdi 23 giugno 2017 Orario 8.45 / 13.00 e 14.15/18.15
Sede corso: Sala ALABASTRO, Centro Congressi Papa Giovanni XXIII, Bergamo
N. 6 CFP PER INGEGNERI
N. 8 CFP PER ARCHITETTI
BIM E CAM da Sconosciuti a Protagonisti 10 APRILE 2018 | AGGIORNAMENTI
Seminario - L’AGIBILITA’ DEGLI EDIFICI E LE COMPRAVENDITE IMMOBILIARI
“Le Nuove NTC 2018: l’intero corpo normativo” - scadenza iscrizioni 19/05/2018
Seminario Modello Unico Persone fisiche 2018 - Regolamento Europeo in tema di privacy
Modellazione, analisi e verifiche di strutture in muratura nella pratica professionale: le scelte e gli strumenti del Progettista
TECNICHE DI CONTROLLO NEL PROGETTO E NEL CALCOLO SISMICO FEM
Analisi delle cause e confronto tra sistemi per il contrasto all'umidità di risalita negli edifici storici
RESPONSABILITA’ DEL DIRETTORE DEI LAVORI
TECNICHE DI CONTROLLO NEL PROGETTO E NEL CALCOLO SISMICO FEM
Seminario FISCALITA’ E MODELLO REDDITI 2019
Corso MicroX18: progettare micropali con le NTC2018 Valido ai fini di 12 CFP
S E M I N A R I O “COME COLLABORARE PER RISPONDERE ALLA TENSIONE CHE DOMINA IL MERCATO DEI CONTRATTI PUBBLICI”
seminario Controlli Qualità opere e materiali da Costruzione alla luce delle NTC 2018 - Giovedì 02.04.20
seminario Controlli Qualità opere e materiali da Costruzione alla luce delle NTC 2018 - Giovedì 09.04.20
Iniziative webinar INARSIND-FIDIC
A causa dell'emergenza legata al COVID19 i corsi sono sospesi fino a data da destinarsi
ASSICURAZIONE PROFESSIONALE INGEGNERI E ARCHITETTI: COPERTURA, SANZIONI E CONSIGLI
Seminario - LA VALIDAZIONE DEL PROGETTO - Verifica dei progetti ai fini della validazione - Martedì 30.03.2021 dalle ore 14.30 alle ore 17.30
SEMINARIO: Le responsabilità professionali e possibili tutele assicurative - Obbligo o Opportunità?
SEMINARIO - BONUS E SUPERBONUS 110% OBBLIGHI E PROCEDURE AMMINISTRATIVE
Seminario CILA-SUPERBONUS E STATO LEGITTIMO DEGLI IMMOBILI DATA 07.10.2021 14:45÷18:00
LE RICADUTE DEL PNRR SULLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI DI INGEGNERI E ARCHITETTI - 2 CFP per ingegneri
SEMINARIO LE INSIDIE DEGLI ABUSI EDILIZI NELLA COMPRAVENDITA (FAD) - 17 MAGGIO 2023 ORE 16.00-19.00
SEMINARIO LE INSIDIE DEGLI ABUSI EDILIZI NELLA COMPRAVENDITA (IN PRESENZA) 17 MAGGIO 2023 ORE 16.00-19.00
SEMINARIO: LA NUOVA RELAZIONE CAM: ONERE OD OPPORTUNITA'?