INARSIND Bg | Legge di bilancio 2025 – novità per le persone fisiche

21 MAGGIO 2025 ORE 15.00 – ORDINE DEGLI INGEGNERI DI  BERGAMO – SALA CONVEGNI

Nel seminario, esploreremo le novità fiscali del 2025 che impatteranno direttamente sui contribuenti privati. Ci concentreremo su come cambierà l’IRPEF e gli effetti sui diversi livelli di reddito. Spiegheremo le nuove regole e i tagli alle detrazioni per lavori edilizi e ristrutturazioni. Analizzeremo i cambiamenti nella tassazione dei lavoratori autonomi e nel regime forfettario. Infine, esamineremo le nuove disposizioni sulla valutazione di terreni e partecipazioni. L’obiettivo è fornire una visione chiara e aggiornata per navigare le nuove normative fiscali..

Relatori
dott. Commercialista Davide Rovetta
Quando
21 MAGGIO 2025, ore 15.00-17.00
Dove
ORDINE DEGLI INGEGNERI DI BERGAMO, Passaggio Canonici Laternanensi 1, Bergamo - ONLINE SU PIATTA FORMA ZOOM
Crediti
2 CFP architetti, ingegneri e geometri in fase di accreditamento
Costo
10€ iscrizione ordinaria, GRATUITO iscritti INARSIND
Iscrizione entro:
19 maggio 2025

MERCOLEDI’ 21 MAGGIO 2025

BERGAMO | ORDINEIDEGLI INGEGNERI – Sala convegni

Passaggio Canonici Lateranensi 1, 24121 Bergamo (BG) e 

ONLINE su piattaforma ZOOM

Il seminario si propone di offrire un’analisi approfondita delle principali novità fiscali introdotte dalla Legge di Bilancio per l’anno 2025, con un focus specifico sulle implicazioni per i contribuenti privati.
Durante l’incontro, verranno illustrate le modifiche apportate all’imposta sul reddito delle persone fisiche, con un’analisi degli impatti sui diversi scaglioni di reddito.
Il taglio generalizzato alle detrazioni per lavori edilizi e le nuove disposizioni relative alle detrazioni per interventi di ristrutturazione edilizia, con particolare attenzione alle riduzioni e alle limitazioni introdotte. Verranno inoltre esaminate le novità riguardanti la tassazione dei redditi derivanti da attività di lavoro autonomo, con un approfondimento sulle implicazioni per i professionisti le modifiche al regime forfettario, con un focus sui requisiti di accesso e sulle nuove disposizioni relative alla tassazione.
in ultima istanza verranno illustrate le nuove regole relative alla rideterminazione del valore di terreni e partecipazioni, con un’analisi delle implicazioni per i contribuenti.
L’obiettivo del seminario è fornire ai partecipanti una panoramica completa e aggiornata delle novità fiscali per il 2025, offrendo strumenti utili per orientarsi nel nuovo scenario normativo.

2 CFP per ingegneri – 2 CFP per architetti – 2 CFP geometri in fase di accreditamento

Iscriviti al corso

  >>>     LEGGERE PRIMA DI COMPILARE   <<<
Per procede all’iscrizione è necessario provvedere al pagamento della quota di € 10,00
(gratuità riservata agli iscritti INARSIND e studenti)
  • tramite Bonifico Bancario alle coordinate IBAN IT77H0306911166100000011863 intestato a Sindacato Ingegneri e Architetti presso la banca Intesa San Paolo
    filiale Bergamo – Piazza Vittorio Veneto (necessario inviare copia contabile all’indirizzo info@inarsind.bergamo.it);
  • tramite pagamento sull’account Paypal;

inserendo la causale “NOME E COGNOME PARTECIPANTE – SEMINARIO FISCALITA’ 2025“.

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla Privacy Policy e i Termini di Servizio di Google.
ATTENZIONE: in caso di gratuità, inserire 0 nei campi di fatturazione obbligatori

Il Sindacato degli Ingegneri e Architetti Liberi Professionisti di Bergamo.

Iscriviti alla Newsletter

P.IVA: IT02869990164
C.F.: 95011920162
Indirizzo: Passaggio Canonici Lateranensi n. 1, 24121 Bergamo (BG)

Si riceve solo previo appuntamento.

Telefono Segreteria

+39 329 68 29 288

Email

info@inarsind.bergamo.it

PEC

inarsind.bergamo@pec.it

Premere ESC per uscire